La politica che esclude i cittadini


Non so voi, ma io mi sento molto sfiduciata da questa nostra situazione politica. Ma politica sarà poi la parola giusta?  In teoria deriva dal termine greco Polis, che indica a sua volta una comunità di cittadini. Ma a me i cittadini sembrano gli unici esclusi. Napolitano oggi ha ribadito che la situazione è piuttosto complessa e che le Camere rimangono convocate per il 15 marzo. Prima non si può, dato l’attuale scenario. Da un lato ci sono quelli che attendono la prima mossa di Bersani, ma quest’ultimo sembra attendere la prima mossa di Grillo. Un Grillo rintanato nelle sue stanze, uscito di casa per il vertice a Roma, con i neoeletti, dei quali Dario Fo l’altra sera ha detto: “Li ho incontrati, sono brave persone, devono fare esperienza”… Oddio, ma proprio in Parlamento la devono fare l’esperienza? Per carità, non è che fino ad ora ci abbiano abituato benissimo. Ma certo è che i parlamentari del Movimento 5 Stelle dovrebbero essere un po’ istruiti da Grillo, o meglio, da Casaleggio, su come si parla in pubblico. Perché la stampa, per carità, ci mette il suo ed estrapola, ma i due capogruppo, dopo le prime dichiarazioni di ieri, oggi sono già stati costretti a correggere, rispiegare, giustificare. Su Twitter Roberta Lombardi, eletta capogruppo alla Camera, è ancora nelle tendenze per le sue parole sul fascismo.

Governo_SantoroBerlusconi, dal canto suo, fa pressing su Bersani, sostenuto da Alfano che al leader del PD dice che così “sta spingendo gli italiani contro un muro”. In tutto questo oggi “quello di sinistra più a destra di tutti”, Matteo Renzi, ha avuto un incontro di due ore a Palazzo Chigi con Mario Monti. Un incontro che era stato programmato e al quale il sindaco di Firenze ha partecipato, a quanto si apprende, proprio in qualità di primo cittadino. Fatto sta che in molti hanno sperato…

E nel frattempo a noi rimangono i toto-governi. Ne ha lanciato uno anche Servizio Pubblico, come potete vedere dalla foto.

Non so, a me sembra che siamo allo sbando. E voi, che ne pensate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...