Di cosa tiene conto un libero professionista quando fa un preventivo? In fattura ci sono molte spese che spesso il committente non prende in considerazione.
Categoria: lavoro
Tre cose che chi si occupa di Comunicazione deve fare
Credo che lavorare nella Comunicazione sia una fortuna. Non è facile, anche se ai non addetti al settore potrebbe sembrare così. Pensiamo a come si evolve e cambia il mondo della comunicazione online e di conseguenza a come si devono ripensare strategie e contenuti. Possiamo quasi dire che spunta un nuovo social o una nuova…
Partite Iva e monocommittenza: il coraggio di dire “no”
Per chi ha aperto da poco la Partita Iva esiste un rischio che è quello della monocommittenza. Come evitare di farsi trattare come un dipendente da un unico cliente? Ecco qualche suggerimento.
Aziende e comunicazione: rivolgersi ad un professionista o scegliere il fai da te?
Comunicazione è… quella cosa che tutti possono fare. In fondo ci hanno sempre detto che “non si può non comunicare” e quindi è pressoché ovvio che si tratti di un’attività per tutti. Tanto che molti soggetti, enti e aziende, che per natura devono comunicare verso l’esterno pensano di potersi arrangiare con il fai-da-te. Il che, a…
Avere l’ufficio a casa: 5 cose che non vorresti sentirti dire
Se sei un libero professionista e hai il tuo ufficio a casa, forse ti riconoscerai in questo post. Se non lo sei… fanne l’uso che più ritieni opportuno, ma sappi che esistono alcuni aspetti che gli altri fanno fatica a capire. Ecco alcune delle cose che non vorresti sentirti dire, ma che troppo spesso ti…
Donne, mamme e lavoratrici: ancora troppi problemi in Italia
C’è un divario di quasi 20 punti percentuali tra il tasso di occupazione maschile e quella femminile. Gli ultimi dati Istat ci dicono che è del 65,7% per gli uomini e del 47,2% per le donne.